La Luna ha oscurato il Sole nella prima
eclissi solare dell’anno, oggi 29 aprile. Anche se una vista parziale
del gioco celeste di ombre è stato visibile in tutta l’Australia, solo i
pinguini dell’Antartide sono stati nel posto giusto per godersi la fase
più affascinante del fenomeno: un “anello di fuoco” sui cieli della
Terra. Lo spettacolo del 29 aprile è conosciuto come eclissi solare
anulare, un evento in cui la Luna è delineata da un anello abbagliante
di luce del Sole quando passa davanti alla nostra stella.
A differenza dell’eclissi totale, la Luna è
troppo lontana dalla Terra per oscurare completamente il Sole, di cui,
per qualche minuto, rimane solo un cerchio infuocato. Tuttavia, l’unica
parte della Terra che ha goduto completamente dell’anello di fuoco, è un
tratto disabitato dell’Antartide. Proprio perchè i pinguini sono stati
gli unici spettatori diretti dell’evento, è stata battezzata
ironicamente ‘Penguin’ Annular Solar Eclipse.
A rendere
lo spettacolo ancora più intrigante è che, in realtà, quello di oggi è
stato un evento assai raro. Si tratta infatti di una eclissi anulare
“non centrale”, in cui il cono d’ombra della Luna sfiora appena la Terra
ed è visibile solo poco prima del tramonto. Ne sono avvenute solo 68 in
5.000 anni.
Per chi si
è perso l’eclissi, è possibile rivivere l’evento grazie al video messo a
disposizione dal Virtual Telescope In Italia l’oscurazione massima è
avvenuta verso le 09,45 ora italiana. VIDEO.
Team ILLOGICA.
Nessun commento:
Posta un commento
Si prega di non usare un linguaggio sconveniente!. Grazie!.