
avrebbe dovuto essere il terzo volo di una navetta Cygnus tutto sembrava perfettamente regolare al momento del lancio, ma a pochi secondi dalla partenza il razzo è andato in fiamme. Sulle cause non ci sono al momento notizie e le indagini sono in corso. Una delle ipotesi è un guasto ad uno dei motori, l'AJ26, che aveva presentato problemi durante i test avvenuti nel maggio scorso, ma poi superati.
Quello che è certo è che l'incidente costituisce un serio problema per la Orbital Sciences, che con la Nasa ha firmato un contratto da 1,9 miliardi di dollari per almeno otto voli fino al 2016. Fortunatamente nelle 2,2 tonnellate di materiale a bordo della Cygnus e andato perduto nell'esplosione non c'era nulla di cruciale per la sopravvivenza dell'equipaggio della Stazione Spaziale, ha detto il responsabile dei programmi Nasa per la Stazione Spaziale, Mike Suffredini. ''La Stazione Spaziale e il suo equipaggio sono in ottima forma – ha detto Suffredini nella conferenza stampa organizzata dalla Nasa subito dopo l'esplosione – e per gli astronauti ci sono sia rifornimenti sia materiali in abbondanza per un ragionevole periodo''.
Kitsune
fonte