Un’immagine incredibile mostra un grande vortice al Polo Nord del pianeta, ripreso dalla sonda Cassini.

L’immagine
è stata scattata dalla sonda della Nasa Cassini (in orbita da 7 anni),
il 2 aprile 2014, usando una combinazione di filtri speciali.
L’immagine è stata ottenuta da una distanza di circa 2, 2 milioni di
chilometri da Saturno, con un angolo di 43 gradi. La scala è di 13 chilometri/pixel.
I geyser di Encelado.
Il
pianeta gigante riserva molte altre sorprese. Sono ben 101 i geyser
scoperti su una delle più misteriose lune di Saturno, Encelado, e le
prime analisi suggeriscono la possibilità che attraverso essi l’acqua
liquida dell’oceano nascosto sotto i ghiacci possa raggiungere la
superficie. La scoperta, pubblicata in due articoli sull’Astronomical Journal,
si deve ai dati raccolti dalla sonda Cassini, nata dalla collaborazione
fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana
(Asi). Le osservazioni sono state condotte negli ultimi sette anni
nell’area del Polo Sud della piccola luna ghiacciata, una zona da tempo
all’attenzione degli studiosi a causa delle strane fratture che, viste
dall’alto, ricordano le strisce di una tigre. È in questa zona che nel
2005 sono stati osservati i primi geyser che portano in superficie
particelle di ghiaccio e vapore acqueo. Adesso la mappa è stata
completata, con la localizzazione di 101 geyser nel Polo Sud di
Encelado.Kitsune.
tratto da: fonte
Wow
RispondiElimina